Come fare ad accedere ai Servizi Google

Come accedere a Google Analytics

Google Analytics 1024X521 1

Come accedere a Google My Business

  • Effettuare il login cliccando su Accedi in alto a destra con l’account Gmail di appartenenza
  • Recarsi qui: https://www.google.com/intl/it_it/business/
  • Cliccare su Informazioni per modificare le informazioni sulla propria attività

Google Ads: Come Visualizzare e Scaricare le Fatture

  • Entri nel tuo account Google Adwords da qui: https://ads.google.com/home/, cliccando in alto a destra “ACCEDI”
  • In alto verso la destra nella barra clicca sulla chiave inglese – Strumenti e Impostazioni
  • Si apre un mega-menù e nella colonna alla destra puoi vedere tutte le voci relative alla Fatturazione – Sezione Fatturazione
  • Voce menù Documenti per visualizzare e scaricare la proprie fatture
Fatturazione1 1024X395 1
Fatturazione2
Fatturazione3 1024X91 1

Google Ads: Come Attivare o Mettere in pausa una campagna

E’ possibile Mettere in pausa e/o Cancellare una specifica campagna.

Spegnere Accendere Campagne 1024X802 1

Come aggiungere un utente all’ account Google Analytics o Google Adwords

Aggiungere utenti
Puoi aggiungere tutti gli utenti necessari. Per aggiungere un nuovo utente a un account, una proprietà o una vista:

  1. Accedi a Google Analytics.
  2. Fai clic su Amministratore e accedi all’account, alla proprietà o alla vista che ti interessa.
  3. Nella colonna Account, Proprietà o Vista, in base al livello in cui vuoi aggiungere gli utenti, fai clic su Gestione utenti.
  4. Nell’elenco Utenti dell’account, fai clic su + e poi su Aggiungi nuovi utenti.
  5. Inserisci l’indirizzo email dell’account Google dell’utente.
  6. Seleziona Avvisa i nuovi utenti via email per inviare un messaggio all’utente.
  7. Seleziona le autorizzazioni che vuoi concedere. Ulteriori informazioni sulle autorizzazioni.
  8. Fai clic su Aggiungi.
  9. inserisci l’email google di riferimento dell’ utente aggiuntivo es. pippo@gmail.com

Come attivare i filtri in Gmail

Filtrare 01 1024X441 1
Filtrare 02
Filtrare 03

Come forzare lo scaricamento delle email da gmail

Gmail Scaricareposta 1 1024X505 1

Nel caso in cui abbiamo la casella di posta webmail configurata su gmail, è possibile forzare lo scaricamento dal server tramite semplici passaggi evidenziati nelle immagini qui sotto
AGGIORNAMENTO AL 15/06/2020
a seguito dell’ aggiornamento di gmail, per arrivare al pannello di configurazione richiede un passaggio in piu’:
da in alto a destra ROTELLA/INGRANAGGIO poi si clicca su “See all settings” oppure “vedi tutte le impostazioni” e comparira’ la schermata di configurazione

Esportare email contatti da gmail

In alto a sinistra , c’e’ la voce “gmail” clicca sul triangolino a discensa e seleziona contatti

nella nuova pagina che si apre, premi “altro” che solitamente di trova in alto e scegli la voce “Esporta”.

Seleziona e spunta tutti contatti e scegli il formato nel quale esportare i contatti.

Scegli il formato CVS google

per esportare solo alcuni contatti e non altri puoi selezionare solo un determinato gruppo

Come controllare se i tuoi annunci sono pubblicati

Una campagna pubblicitaria attraverso google adwords puo’ essere geolocalizzata su diversi livelli, sino al codice di avviamento postale.

La visualizzazione dei nostri annunci avviene solamente nelle aree che abbiamo stabilito.

C’e’ un modo per controllare se google realmente li visualizza solo nelle aree volute?

E’ chiaro che se il nostro computer rientra nelle aree dove la pubblicita’ viene visualizzata, le vedremo sicuramente. Ma, come posso controllare se google le visualizza anche in una citta’ lontana?

Ad esempio, se mi interessa far visualizzare gli annunci solo a Milano, come posso controllare se sono visibili anche a Roma?

come per l’articolo (precedente) è possibile aggiungere e modificare a mano la stringa dell’ url, per esempio:

http://www.google.com/search?adtest=on&hl=en&q=used+car&gr=US-IL&gcs=Chicago

http://www.google.com/search?adtest=on&hl=it&q=auto+usate&gr=IT&gcs=roma

con questa stringa chiediamo di visualizzare gli annunci relativi a “used car” nella zona di Chicago, Illinois.

E’ possibile inoltre aggiungere ulteriori parametri opzionali, quali: la zona, le coordinate lat/lon, regioni, nazioni, il cap, la designated market area e la citta’.

Per il nostro esempio:

http://www.google.com/search?adtest=on&hl=it&q=auto+usate&gr=IT&gcs=roma

Google: All’ estero come vedono le ricerche?

Quando si esegue una ricerca all’ interno di google, in base ad una o piu’ parole chiave si ottengono dei risultati.

Ma questi risultati sono gli stessi in tutti i paesi del mondo?

Certamente no, ogni paese, citta’, ogni zona restituisce risultati differenti in base a dove le richieste a google vengono fatte.

E’ possibile controllare come vengono visti i risultati in altri paesi?

Posso vedere come, per la stessa ricerca, i risultati siano diversi nel Regno Unito?

Certamente, tramite un piccolo accorgimento:

L’utilizzo del parametro gl + il codice ISO della nazione in fondo alla stringa di ricerca.

Per esempio se vogliamo vedere le differenze:

Regno Unito: google.com/search?q=car&gl=uk

Stati Uniti: google.com/search?q=car&gl=us

Google Maps: come trovare le coordinate satellitari

In alcuni sistemi per geolocalizzare un luogo, una attivita’ commerciale o una azienda, viene richiesto l’ inserimento delle coordinate satellitare per geolocalizzare con sicurezza il punto esatto. Si, ma come fare?

Per chi vuole approfondire l’ argomento della geolocalizzazione c’e’ una completa descrizione su wikipedia, c’e’ un riferimento completo direttamente dall’ assistenza per la geolocalizzazione di google maps tramite le api.

Tuttavia, un procedimento molto veloce e semplice direttamente in google maps ci permette di recuperare velocemente le coordinate satellitari di cui abbiamo bisogno. per procedere:

Apriamo google maps e digitiamo l’ indirizzo nel campo di ricerca in alto a sinistra, dopo che google maps ci avra’ restituito la posizione, clicchiamo in un punto vicino al puntatore ed in basso comparira’ una piccola finestrella con all’ interno un link con specificato le coordinate satellitari del punto esatto.

Cliccando sul link, nella barra di ricerca di google maps compariranno le coordinate, a questo punto ci e’ sufficenti copiare ed incollare dove ci serve questi numeri. Sono passaggi semplici e veloci.